Francesco Pinto
Associazione > Consiglio Direttivo > Soci Fondatori
Agronomo, zootecnico, appassionato delle nuove tecnologie, già membro dell'ASPA, SisVet e ARNA. Docente presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro in Scienze e Tecnologie Animali.
Da sempre ha avuto la passione per la fotografia. Nei primi anni settanta si é deliziato con una Canon F1 arricchita con un discreto corredo di ottiche. Con questa ammiraglia ho creato diversi diaporama. In questo periodo, quando ancora il nome di Alberobello non era ancora associato all'UNESCO, in collaborazione con la locale sezione di ITALIA NOSTRA, ha divulgato nel 1992 le bellezze della Città dei Trulli al FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA VALLE D'ITRIA.
Con l'avvento del digitale, il lento declino della pellicola e l'accavallarsi dei numerosi impegni didattici e scientifici, ha abbandonato questa passione per parecchio tempo intervallando qualche volta con alcuni reportage di viaggio usando la compatta Lumix TZ5 della Panasonic. Ultimamente con l'acquisto della Nikon D750 la passione è rifiorita e con essa le prime foto digitali in formato RAW nei viaggi di studio.
Nella prima metà del 2019, dopo aver realizzato per l'app izi.Travel, disponibile negli store Apple e Google, le audioguide sui siti UNESCO di Alberobello e Matera, in collaborazione con gli amici appassionati di fotografia della valle dei trulli, ha fondato il Photoclub Alberobello, una associazione fotografica affiliata alla FIAF, nata sul territorio che al territorio fa riferimento, trovando la sua strada nel confronto e nella collaborazione anche con altre forme d’arte.
Grazie alla sua esperienza nella didattica, ha realizzato delle lezioni di base sulla fotografia per ragazzi della scuola primaria e secondaria e un corso di 1° livello per coloro che si vogliono avvicinare alla fotografia.
PUBBLICAZIONI
- 2022 - MOLEArt, pubblicazione trimetrale online "La Notte dei Briganti" pagg. 60-65, Editore Gruppo Fotografico La Mole, Torino;
- 2022 - L'OPERA DI ANTONIO CURRI PER L'ULTIMA DIMORA, cronistoria di un monumento, p. 191, Editrice AGA, Alberobello;
- 2019 - LIFE - Alberobello Light Festival, p. 27, Organizzazione Humus Design.
FORMAZIONE CONTINUA/CONTINUING EDUCATION
- 2008 - Dal 4 - 6 aprile, Corso di formazione IL LABORATORIO SCIENTIFICO TRA REALE E VIRTUALE, nell'ambito della X edizione del Mediaschow - Le Olimpiade della Multimedialità. Organizzato dal Liceo Scientifico "Federico II di Svevia", Melfi.
CONCORSI/ CONTESTS
- 1983 - Agfachrome Master, IL COLORE E' UN'OPINIONE, ammesso alla fase finale del concorso fotografico nazionale organizzato da Agfa Gevaert, seconda ed. pubblicato da PROGRESSO FOTOGRAFICO;
MOSTRE PERSONALI / PERSONAL EXHIBITION
- 2022 - TRASPOSIZIONE STORICA DEI SIMULACRI DEI SANTI MEDICI, Museo del Territorio, 19-30 sett.;
- 1992 - DIAPORAMA, LA PORTA DELLA SPERANZA - XI Festival Internazionale della Valle D'Itria, Martina Franca;
- 1986 - DIAPORAMA, MEMORIE ISTORICHE ED IL PRESENTE NEL CULTO DEI SANTI MEDICI RICORRENDO IL 350° ANNIVERSARIO DELLA DEVOZIONE ALBEROBELLESE, con la collaborazione di Angelo Martellotta, con la collaborazione del Circolo Culturale Ricreativo "La Quercia", Sezione Fotografica e l'Archivio Storico "Corpus Scriptorum Arborbellensium";
- 1985 - DIAPORAMA, UN MESSAGGIO DI PACE, IL PRESEPIO. Con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura, Turismo e Territorio del Comune di Alberobello e l'Arcipretura Curata dei Santi Medici;
- 1984 - DIAPORAMA, UNO STORICO PUGLIESE, audiovisivo presentato a dicembre nel corso del seminario di studio del 150° anniversario dalla nascita di Domenico Morea tenutasi nella sala consiliare del Comune di Conversano e nel Liceo Ginnasio "D. MOREA" di Conversano;
- 1978 - DIAPORAMA, LA CASA DI TUTTI, audiovisivo presentato a marzo nel santuario dei santi medici Cosma e Damiano di Alberobello in occasione delle serate dedicate ai soli uomini;
MOSTRE COLLETTIVE E PARTECIPAZIONE RASSEGNE PORTFOLIO FIAF
- 2023 - LABORATORIO PORTFOLIO ONLINE
- 3° Photo Portfolio Firenze, 18 Mar. - TaTA'; lettori Marco Fantechi e Massimo Mazzoli;
- 2022 - LABORATORIO PORTFOLIO ONLINE
- CarpiFoto Fest, 12 Mar. - "Made in Loco"; lettori: Francesca Lampredi e Federica Cerami;
- FIAFFers Meet Viterbo Portfolio, 26 Feb. - "Ciccilla"; lettori: Isabella Tholozan e Stefania Lasogni;
- 2021 - 18° FotoArte in Portfolio, Taranto "C'era una volta ... U FURN DE CRIST";
- 2020 - 13° Portfolio Jonico, 18° Festival Corigliano Calabro Fotografia, "Fatti in Casa";
- 2019 - Dal 26 ottobre al 16 dicembre, FoggiaFotografia, LA PUGLIA SENZA CONFINI in collaborazione con FotoCineClub Foggia BFI EFI, Associazione Cine Fotografica Kaleidos - Bari, Associazione Culturale Manfredonia Fotografica, Circolo Fotografico Estate 1826 San Severo FG, FotoClub Sguardi Oltre BFI - Monopoli BA, org. FotoCineClub Foggia BFI - EFI.
- Ago. 2019 - 1^ Collettiva Fotografica dei soci FIAF della Provincia di Bari, PROVINCIALI DELL'ORSA MINORE, Casa delle Idee ex convento delle Clarisse, Turi (Bari).
PORTFOLIO ONLINE
- apr. 2022 - Nikon, Portfolio "Made in Loco";
- mar. 2020 - MTB, XVI Trofeo Eracle, Memorial Vito Palmisano
- nov. 2019 - Basket, 7° Quadrangolare Città del Gelato - Memorial Davide Colucci, Alberobello.
- dic. 2019 - Budapest (Hungary)
- ott. 2019 - Bordeaux (France)
- lug. 2018 - Malta
- ott. 2016 - Seoul (South Korea)
- ott. 2016 - Manila (Philippines)
- feb 2010 e ott. 2015 - Bankgkok (Thailand)
- nov. 2014 -Yogyakarta (Indonesia)
-ott. 2013 - Pechino (Cina)
- giu. 2012 - Ustica
- lug. 2011 - Amsterdam (Holland)
- mag. 2011 - Tirana (Albania)
- feb. 2010 - Singapore
- mar. 1992 - New Dheli (India)
- ott. 1990 - Rabat (Morocco)
- apr. 1989 - Sendai (Japan)
- gen. 1989 - Hyderabad e Aurangabad (India)
DIDATTICA/TEACHING
CORSO DI FOTOGRAFIA NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO
DIVERTIRSI CON LA FOTOGRAFIA, corso di alfabetizzazione fotografica per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo Grado;
CORSO DI FOTOGRAFIA DI BASE PER GLI ADULTI, indirizzata a tutti coloro che si approcciano alla Fotografia per la prima volta e viene offerta a tutti coloro che si tesserano al PhotoClub; durata complessiva oltre 50 ore di lezioni frontale.
PRESENTE IN RETE/PRESENTE ON THE NET
Francesco Pinto
presidente Photoclubalberobello
1983, si iscrive alla FIAF
2019, Con la collaborazione di alcuni amici fonda il Photoclubalberobello, associazione di cultura fotografica